hotel-negresco

INCREDIBILMENTE COSTA AZZURA

Quale altro palazzo potrebbe simboleggiare al meglio la leggenda della Costa Azzurra? Oltre 100 anni dopo la sua creazione, come un’immagine ideale della Riviera leggendaria, il Negresco ci svela le nostre voglie di piacere, di “far niente” e di dolcezza.

negresco-hotel
negresco

UNA LEGGENDA UNICA E ATEMPORALE

Come una felice sorpresa rinnovata senza soluzione di continuità, il Negresco scrive giorno dopo giorno la leggenda di Nizza e della Costa Azzurra da oltre un secolo.
La storia inizia nel 1913.
L’8 gennaio il Negresco apre le porte: l’hotel progettato da Henri Negrescu attira subito il Jet Set internazionale. Artisti, politici e reali: sono in molti a firmare il libro d’oro...

negresco-hotel

Vita mondana e serate chic, il mito si perpetua con Jeanne Augier che rileva il Negresco nel 1957: sarà lei a prolungare la straordinaria storia del Palazzo. Il pittore Dalí, la Principessa Grace di Monaco, i Beatles, Louis Armstrong, Elton John... Jeanne accoglie le celebrità di persona e inizia a collezionare opere d’arte e arredamento di valore. Ancora oggi non è raro incrociare un VIP durante una pausa estiva discreta sulla terrazza del 37 Promenade des Anglais.

negresco-hotel

L’ARTE IN TUTTI I SUOI STATI

Soggiornare al Negresco significa immergersi in una gioiosa miscela di epoche e di stili. Artisti contemporanei, quadri di maestri, sculture monumentali: la sua identità forte, il Negresco, la deve in effetti a un’importante collezione di opere d’arte e di arredamento d’epoca composta da più di 6.000 articoli. Dai saloni dedicati a Luigi XVI° o a Napoleone III° fino alle camere veneziane o “street art”, passerete dalle sorprese alle scoperte percorrendo una selezione unica di opere d’arte francesi dal XVII° secolo fino ai giorni nostri.

negresco-hotel
Fin dai primi passi dentro al Negresco, sarete circondati da sculture e ritratti del XVII° e XVIII° secolo.

“ Vivrete l’atmosfera di una grandissima casa, espressione di uno stile di vita alla francese fatto per sorprendervi e rendervi felici. ”

negresco-hotel
negresco-hotel
negresco-hotel
Le forme sexy della Nana Jaune di Niki de Saint Phalle nel Salone Reale sono fianco a fianco dei sette tappeti, con colori decisamente anni ‘70, commissionati nello specifico all’artista Raymond Moretti.
negresco-hotel
negresco-hotel
Il ritratto di Luigi XIV° è quello che tutti gli studenti francesi vedono sui loro libri di storia. Realizzato in tre copie dal pittore di corte Hyacinthe Rigaud, le altre due tele originali sono esposte a Versailles e al Louvre.
negresco-hotel
L’affascinante busto di Auguste Renoir è un elogio all’amore, come anche la bellissima tappezzeria del XVII° secolo che decora le finiture in legno del Bar.