hotel-negresco

IL NEGRESCO HA CONSEGUITO L'ACCREDITAMENTO DI STRUTTURA GBAC STAR™

Il Negresco ha ottenuto l'accreditamento GBAC STAR™ (Global Biorisk Advisory Council®), il gold standard delle strutture preparate. Sotto alla direzione del GBAC, una divisione dell'ISSA, l'associazione internazionale del settore della manutenzione sanitaria, il Negresco ha attuato i protocolli più esigenti in materia di pulizia, disinfezione e prevenzione delle malattie infettive presso la sua struttura.

negresco

Dato che si tratta dell'unico accreditamento nel settore della sanificazione relativo alla prevenzione, all'intervento e al ripristino in caso di epidemia, il GBAC STAR™ aiuta a definire protocolli e procedure, propone formazioni condotte da esperti e valuta al tempo stesso lo stato di preparazione di una struttura rispetto alle situazioni di rischio biologico. Il programma verifica che il Negresco attui le buone prassi per prepararsi, rispondere e riprendersi in caso di epidemie e pandemie.

"L'accreditamento GBAC STAR offre a proprietari e gestori di strutture gli strumenti per dare ai lavoratori, ai clienti e alle parti coinvolte fondamentali la certezza del fatto che sono stati attuati dei sistemi testati per mantenere gli ambienti puliti e sani", dichiarava Patricia Olinger, direttrice generale del GBAC. "Raggiungendo questa tappa importante, l'accreditamento GBAC STAR, il Negresco ha ottenuto una convalida da terzi relativamente al fatto che si attiene a protocolli rigidi per le situazioni di rischio biologico, dimostrando così la sua preparazione e il suo impegno a operare all'insegna della sicurezza".

Per ottenere l'accreditamento GBAC STAR™, il Negresco ha dovuto dare prova della sua conformità ai 20 elementi centrali del programma, che vanno da procedure di gestione normalizzate e strategie di valutazione dei rischi, fino ai dispositivi di protezione individuale e alle misure di preparazione e di intervento in caso di urgenza. Per ulteriori informazioni sull'accreditamento GBAC STAR, invitiamo a visitare il sito www.gbac.org.